Se c’è una cosa che fa subito Natale sono i biscotti pan di zenzero!
Belli e buoni li potete anche preparare per decorare l’albero, basterà prima di infornarli fare un piccolo foro con una cannuccia nel quale far passare uno spago per poi appenderli.
Per i biscotti
140 gr di burro
150 gr di zucchero di canna
1 uovo
450 gr di farina
200 gr di miele
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cacao
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
Per la glassa
4/5 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua tiepida
Lavora il burro morbido con lo zucchero, con l’aiuto di una frusta manuale incorpora il miele e l’uovo.
In una ciotola a parte, mescola la farina con il bicarbonato, lo zenzero, la cannella, il cacao e un pizzico di sale.
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto morbido e inizia ad impastare, prima con l’aiuto di un cucchiaio, poi con le mani.
Lascia riposare l’impasto coperto con la pellicola almeno un paio d’ore in frigo.
Trascorso il tempo stendi l’impasto tra due fogli di carta forno aggiungendo farina se necessario dandogli uno spessore di almeno un paio di cm, ritaglia i biscotti come preferisci e inforna a 180° per 8/10 minuti.
Una volta cotti lasciali raffreddare prima di decorarli.
Scogli 4/5 cucchiai di zucchero a velo con due di acqua tiepida, fai una piccola sac à poche con la carta forno aggiungi la glassa e decora i biscotti.
Quando sforni i biscotti lasciali raffreddare almeno un’ora, la pasta frolla appena uscita dal forno è molto delicata e se li maneggi subito rischi di romperli.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila sui social e usa l’ hastag #lericettedimalabetta su instagram.
BISCOTTI DI PASQUA Pasta frolla e crema pasticciera due ingredienti semplici per dei biscotti davvero deliziosi. Ho visto un po di tempo fa questi bellissimi biscotti a forma d’uovo realizzati da Dolcissimastefy e ho voluto riprovare a farli, sono perfetti per le feste pasquali! 0 0 vote […]
Benvenuto nel mio blog io sono Elisabetta creo ricette alla portata di tutti.
Ti aiuto a portare in tavola piatti belli, buoni ma sopratutto semplici.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le immagini ed i post di questo blog appartengono a www.malabetta.it
Malabetta di Malaspina Elisabetta Privacy Policy Cookie Policy