Hai mai provato ad abbinare le pesche con il rosmarino? Ti sembrerà un abbinamento azzardato ma ci sta benissimo!
Per preparare l’impasto della base io ho usato la planetaria, ma puoi impastare anche a mano, la cosa importante è che l’impasto riposi almeno 30 minuti così lo puoi stendere meglio. Ecco la ricetta!PER L’IMPASTO
200 gr di farina
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
100 gr di burro freddo
50 ml di acqua fredda
un pizzico di sale
PER IL RIPIENO
4 pesche non troppo mature
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di farina
rosmarino
Per prima cosa prepara la base, unisci lo zucchero e il sale alla farina, aggiungi il burro a pezzetti e inizia a impastare, quando si sarà formato un composto sabbioso aggiungi l’uovo, continuando ad impastare e l’acqua, in modo da creare un impasto elastico.
A questo punto ricopri la base con pellicola e mettila a riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo prepara il ripieno, taglia le pesche a spicchi mettili in una ciotola e aggiungi lo zucchero, la farina e un rametto di rosmarino tritato.
Accendi il forno a 200°
Prendi l’impasto dal figo e stendilo, tra due fogli di carta forno, dandogli una forma tonda (di almeno 26 cm), aggiungi le pesche lasciando un pezzo di bordo libero, richiudi i bordi verso l’interno e inforna per 20/25 minuti.
Questa galletta è ottima servita tiepida con una pallina di gelato alla crema
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila sui social e usa l’ hastag #lericettedimalabetta su instagram.
BISCOTTI DI PASQUA Pasta frolla e crema pasticciera due ingredienti semplici per dei biscotti davvero deliziosi. Ho visto un po di tempo fa questi bellissimi biscotti a forma d’uovo realizzati da Dolcissimastefy e ho voluto riprovare a farli, sono perfetti per le feste pasquali! 0 0 vote […]
Benvenuto nel mio blog io sono Elisabetta creo ricette alla portata di tutti.
Ti aiuto a portare in tavola piatti belli, buoni ma sopratutto semplici.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le immagini ed i post di questo blog appartengono a www.malabetta.it
Malabetta di Malaspina Elisabetta Privacy Policy Cookie Policy