GRANOLA
Se c’è una cosa che mi piace fare con calma è la colazione ed ogni mattina sempre diversa, dolce, salata, con i cereali (di qualsiasi tipo) poi ho provato a fare la granola in casa ed è diventata la mia droga! E’ così semplice da preparare che non vale la pena comprarla e poi vuoi mettere la soddisfazione di farla?!
Durante uno showcooking sulla colazione sana ho proposto questa ricetta alla nutrizionista che avrebbe tenuto la serata, il suo consiglio!? Meglio usare le mandorle per la granola e con la sua buccia che è ricca di fibre!
INGREDIENTI
300 gr di fiocchi di avena
100 gr di miele
40 gr di olio di semi di girasole
100 gr di frutta secca
100 gr di frutti rossi
sale
Il procedimento è molto semplice in una ciotola mescola il miele con l’olio, aggiungi la frutta secca (puoi tritarne la metà), i frutti rossi e i fiocchi d’avena, mescola bene tutti gli ingredienti e versali su una placca da forno rivestita con carta forno.
Inforna a 160° per 20 minuti mescolando a metà cottura.
Una volta fredda spezzettala con le mani e conservala in un barattolo.
Puoi conservare la granola in un barattolo di vetro per circa 15 giorni. Se la vuoi rendere ancora più golosa puoi sostituire i frutti rossi con gocce di cioccolato.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila sui social e usa l’ hastag #lericettedimalabetta su instagram.
[…] quella salata da più energia ed è meno calorica ma se non vuoi rinunciare a quella dolce qui trovi la ricetta della mia granola creata in collaborazione con una nutrizionista,-alterna attiva […]