Le prime zucchine stanno arrivando e da fruttivendolo le ho trovate con i fiori ancora attaccati e non ho saputo resistere, così ho deciso di fare queste leggerissime lasagne al forno con le zucchine e i suoi fiori. Ecco la ricetta!
Per la sfoglia
200 grammi di farina
3 uova medie
sale qb
Per il ripieno
8 zucchine e i suoi fiori
1 scalogno
olio
sale
basilico
Per la besciamella
20gr burro
20gr di farina
400 ml di latte
Sale q.b
Parmiggiano reggiano
Per prima cosa prepara la sfoglia: su una spianatoia crea un vulcano con la farina,forma un buco al centro e al suo interno rompi le uova, aggiungi un pizzico di sale e inizia a incorporare la farina aiutandoti con una forchetta,impasta fino ad ottenere un panetto bello liscio e lascialo riposare per almeno mezzora coperto con la pellicola.
Nel frattempo prepara il ripieno, metti in una pentola un filo d’olio d’oliva a scaldare taglia finemente lo scalogno e fallo rosolare, aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e falle cuocere per 10 minuti aggiustando di sale.
Apri i fiori di zucchina lavali e asciugali, li useremo a crudo.
Ora è il momento della besciamella, metti sul fuoco a sciogliere il burro, incorpora la farina mescolando con l’aiuto di un cucchiaio di legno, fai cuocere per almeno un minuto, aggiungi il latte tiepido a filo continuando a mescolare (in modo da non formare grumi) , una volta arrivata a bollore togli dal fuoco e aggiungi del parmigiano reggiano e aggiusta di sale
A questo punto stendi la sfoglia non sottilissima e crea dei rettangoli che serviranno a comporre gli strati.
È il momento di comporre le lasagne:ad ogni strato di lasagne aggiungi le zucchine i suoi fiori la besciamella e un velo di parmigiano reggiano fino all’ultimo strato, metti in forno a 180° per 30 minuti in modo che la superficie sia ben dorata.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila sui social e usa l’ hastag #lericettedimalabetta su instagram.
Benvenuto nel mio blog io sono Elisabetta creo ricette alla portata di tutti.
Ti aiuto a portare in tavola piatti belli, buoni ma sopratutto semplici.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le immagini ed i post di questo blog appartengono a www.malabetta.it
Malabetta di Malaspina Elisabetta Privacy Policy Cookie Policy