L’abbinamento arancia e asparagi non è la prima volta che lo uso, mi è piaciuto così tanto che continuavo a dirmi “lo devi riutilizzare”, così un giorno mentre tornavo dal lavoro (lo so certe idee vengono nei momemti più impensabili), mi si è accesa la lampadina “perchè non fare un risotto!?!” e per la prima volta devo dire che sono persino soddisfatta dell’impiattamento (cosa strana per un arite perfezionista come me).
Ecco la ricetta
Per il risotto
140gr di riso
250gr di asparagi
1 scalogno
burro
brodo vegetale
parmiggiano
sale
Per la salsa
1 arancia
1 cucchiaino di farina
Per prima cosa pulisci gli asparagi e tagliali a rondelle tenendo le punte da parte.
Taglia lo scalogno e fallo rosolare in padella con una noce di burro, aggiungi il riso e fallo tostare, sfumalo con il brodo e incorpora gli asparagi, fai cuocere mescolando di tanto in tanto e aggiugendo brodo se necessario.
Fai cuocere le punte degli asparagi per 3 minuti nel brodo, verranno usate per la decorazione.
A questo punto in una padella calda fai ridurre il succo di un’ arancia con un cucchiaino scarso di farina per qualche minto.
Quando il risotto sarà pronto spegni il fuoco aggiungi una noce di burro e due cucchiai di parmiggiano, manteca e fallo riposare per qualche minuto.
Per l’impiattamento prendi un piatto fondo versa il riso, con l’aiuto di un cucchiaino aggiungi la salsa d’arancia sul bordo completa il piatto con le punte degli asparagi.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila sui social e usa l’ hastag #lericettedimalabetta su instagram.
Benvenuto nel mio blog io sono Elisabetta creo ricette alla portata di tutti.
Ti aiuto a portare in tavola piatti belli, buoni ma sopratutto semplici.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le immagini ed i post di questo blog appartengono a www.malabetta.it
Malabetta di Malaspina Elisabetta Privacy Policy Cookie Policy